2019-2020

RELAZIONE FINALE ANIMATRICE DIGITALE 2019-2020
SUGGERIMENTI PER UNA DIDATTICA A DISTANZA DAVVERO EASY
RENDICONTAZIONE SOCIALE ANIMATRICE DIGITALE TRIENNIO 2016-2019
PIANO TRIENNALE 2019-2022 ANIMAZIONE DIGITALE: vedasi PTOF da pag 108 a pag 120
2018-2019

Relazione Finale Animatrice Digitale 2018-2019
Corsi su Modelli di Lavoro in team: https://www.symbaloo.com/mix/lavorointeam
2017-2018

RELAZIONE FINALE ANIMATRICE DIGITALE 2017-2018
Corso di formazione su Problem Solving e Pensiero computazionale
OPEN DATA nella Pubblica Amministrazione
A scuola di opencoesione: Via Verde della Costa dei Trabocchi
2016-2017

RELAZIONE FINALE ANIMATRICE DIGITALE 2016-2017
Corso di Formazione Docenti: Risorse educative aperte, modulo Cloud
Corsi di formazione docenti e alunni: Cyberbullismo
Corsi di formazione alunni: Sicurezza Informatica e Normativa
PIANO TRIENNALE 2016-2019 ANIMAZIONE DIGITALE
Dal Piano Triennale di intervento dell’Animatrice Digitale:
Premessa
La legge 107/2015 prevede che a partire dall’anno 2016 tutte le scuole inseriscano nei
Piani Triennali dell’Offerta Formativa (PTOF) azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) per perseguire nel triennio 2016 – 2019 i seguenti obiettivi:
● sviluppo delle competenze digitali degli studenti,
● potenziamento degli strumenti didattici laboratoriali necessari a migliorare la formazione e i processi di innovazione delle istituzioni scolastiche,
● formazione dei docenti per l’innovazione didattica e lo sviluppo della cultura digitale,
● formazione del personale amministrativo e tecnico per l’innovazione digitale nella amministrazione,
● potenziamento delle infrastrutture di rete,
● valorizzazione delle migliori esperienze nazionali,
● definizione dei criteri per l’adozione dei testi didattici in formato digitale e per la diffusione di materiali didattici anche prodotti autonomamente dalle scuole.
Si tratta di un’opportunità di innovare la scuola, adeguando non solo le strutture e le dotazioni tecnologiche a disposizione degli insegnanti e dell’organizzazione, ma soprattutto le metodologie didattiche e le strategie usate con gli alunni in classe.
L’Animatore Digitale, secondo l’Azione #28 del PNSD, è un docente che, insieme al Dirigente Scolastico e al Direttore Amministrativo, avrà il compito di coordinare la diffusione dell’innovazione digitale nell’ambito delle azioni previste dal POF triennale e le attività del Piano Nazionale Scuola Digitale. Individuato dal Dirigente Scolastico di ogni Istituto, sarà fruitore di una formazione specifica, affinché possa “favorire il processo di digitalizzazione delle scuole nonché diffondere le politiche legate all’innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno sul territorio del piano PNSD”.
Il Miur chiede alla figura dell’Animatore Digitale di poter sviluppare progettualità sui seguenti ambiti: FORMAZIONE INTERNA, COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA E CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE:
FORMAZIONE INTERNA: stimolare la formazione del personale della scuola sui temi del PNSD, sia organizzando laboratori formativi, sia animando e coordinando la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative; l’animatore digitale, assieme al team per l’animazione digitale, può anche svolgere attività formativa, benchè il suo ruolo sia fondamentalmente di tipo organizzativo.
COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA: favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche aprendo i momenti formativi alle famiglie e altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa.
CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola; favorire l’uso delle tecnologie digitali per una didattica attiva, aperta e collaborativa; diffondere una metodologia operativa comune; informare sulle best practices interne ed esterne al nostro Istituto; diffondere la conoscenza sulle nuove frontiere dell’ICT e sulle sue implicazioni sociali ed economiche.
Coerentemente con quanto previsto dal PNSD (azione #28) e dal piano digitale della scuola, in qualità di animatore digitale dell’istituto, la sottoscritta Micolucci Lucia presenta il piano di intervento per il triennio 2016 – 2019. Tale progetto verrà aggiornato in itinere, in base a eventi, opportunità e necessità interne e/o esterne alla nostra Istituzione Scolastica.
1,508 total views, 1 views today