Cari colleghi,
questa sezione è dedicata a chi volesse provare a prendere confidenza con il digitale e con gli strumenti che esso mette a disposizione per implementare la didattica a distanza, visto che si ha un po’ più di tempo a disposizione, che può essere di aiuto in questo momento.
La Prima segnalazione che vi faccio è di due piattaforme in cui creare classi virtuali e mettere materiale per i vostri ragazzi sotto forma di testi, video, quiz verifiche e quant’altro.
La prima è BRICKSLAB è descritta brevemente in questo video:
La seconda è WESCHOOL che qualcuno di voi già conosce per aver frequentato qualche corso online:
REGISTRARE IL LAVORO FATTO SUL PC
per chi invece volesse cimentarsi nel creare un proprio video, ci son due strumenti che permettono di registrare lo schermo del computer e sono APOWERSOFT, TED ED, CAPTURE CAST di seguito i relativi tutorial
APOWERSOFT :
TED ED:
CAPTURE CAST:
COSTRUZIONE DI VERIFICHE
VIDEOLEZIONI:
HANGOUT è uno strumento messo a disposizione da google per preparare video lezioni personali, il tutorial:
FARE LEZIONE A DISTANZA, di seguito un webinar di un’ora per avere suggerimenti per fare lezione a distanza:
APPROFONDIMENTI
Per chi vuole poi avere una vasta vetrina delle app a disposizione per i docenti e poi cercare videotutorial da seguire suggerisco il canale di youtube:
APP per PROF dove trovate veramente una grandissima vetrina delle app e dei software a disposizione.
MODIFICA VIDEO
Se avete trovato un video che vi piace da usare e volete però modificarlo con vostre personali inserzioni o domande o altro potete usare ED PUZZLE
Tutorial come scaricare e utilizzare Zoom Meeting Italian
CONTROLLARE EVENTUALI AGGIORNAMENTI
Nei prossimi giorni metteremo altro materiale ma se volete aiuto o fare domande fate riferimento alla prof.ssa Micolucci e alla Prof.ssa Romero (3401654805)
Buon Lavoro, sperando di essere state utili
822 total views, 1 views today